3.3 Borgo Castello - Palazzo del Marchese
Gli interventi di recupero, riqualificazione e completamento
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 16:19
Il Palazzo del Marchese
Sono stati consegnati i lavori di riqualificazione del Palazzo del Marchese, all’ingresso del borgo. Un complesso di cinque edifici, in diversi stati di conservazione, oggetto in passato di interventi edilizi mai conclusi da parte di privati, che sono stati acquistati dal Comune.
Il quadro economico specifico mette a disposizione circa 7 milioni di euro per la rigenerazione e il completamento del nucleo di edifici.
Gli interventi edilizi, sono diversi a seconda dello stato di conservazione degli immobili. E’ previsto il completamento degli spazi del Palazzo lasciati a rustico, la posa dell’impiantistica, il riordino e miglioramento delle divisioni interne, la tutela degli affreschi presenti, la posa di pavimentazioni, serramenti interni ed eterni fino alla ristrutturazione e conservazione degli edifici in pessimo stato di conservazione. In questo caso, alcune parti più moderne saranno parzialmente demolite e ricostruite, mentre le parti più antiche, più meritevoli di conservazione, saranno recuperate secondo i dettami dati dei vari enti che con il Comune stanno operando congiuntamente per il recupero, fra i quali la Soprintendenza e IRES Spa che hanno affiancato lo sviluppo del progetto.