La LIGURIA torna in zona arancione dal 12 aprile 2021. Nella news potrete consultare l'ordinanza riguardante la scuola e il Decreto Legge con le norme valide fino al 30 aprile 2021.
Dal 12 Aprile 2021 al 19 Maggio 2021 si possono presentare le domande per il fondo affitti.
L'ORDINANZA REGIONALE N. 14/2021 PONE LE PROVINCE DI SAVONA E IMPERIA IN ZONA ROSSA DAL 2 APRILE ALL'11 APRILE 2021. IN QUESTA SEZIONE TROVERETE UNA SINTESI, FORNITA DA REGIONE LIGURIA, DI COSA SI PUO' FARE O NON FARE IN QUESTO PERIODO E IL LINK AL SITO DEL GOVERNO PER APPROFONDIMENTI ULTERIORI.
In ottemperanza alle nuove misure adottate per il contenimento dei contagi da Covid-19, abbiamo dovuto chiudere le porte della nostra Biblioteca comunale ma, consapevoli del valore della lettura, vogliamo garantire un servizio di prestito “da asporto” nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza.
Il 25 marzo in occasione del Dantedì Palazzo Tagliaferro promuove un’edizione speciale della Rassegna Letteraria Sguardi Laterali che sarà dedicata a Dante Alighieri e rivolta ai giovani lettori. Appuntamento alle ore 12.00 sul canale youtube di PalazzoTagliaferro con le creature dell’inferno dantesco per avvicinarsi in modo divertente e giocoso, ma ben documento, all’Inferno della Divina Commedia.
Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, quale simbolo della cultura e della lingua italiana, istituita dal Governo nel 2020. Nel 2021 la ricorrenza assume un’ importanza particolare in quando si celebrano i 700 anni dalla morte del Somma Poeta, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321.
Si avvisa l’utenza che la Biblioteca Civica resterà chiusa nei seguenti giorni: - dal 15 al 19 marzo - dal 19 al 23 aprile - dal 17 al 21 maggio
Indetta asta pubblica per concedere in affitto immobile sito in via Santa Lucia n. 6
Protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici di cui all’articolo 1, comma 10, lettera z), del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021.
Comunicazione di procedura di esumazione ordinaria delle salme inumate nel campo comune del Cimitero Comunale di Conna da più di dieci anni.
Ogni anno, il 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria per ricordare le vittime della Shoah, le leggi razziali, la deportazione, la prigionia e la morte di tante vittime innocenti.
LIGURIA 🟧 Zona Arancione 🍣 Bar aperti per asporto fino alle 18. Ristoranti aperti per asporto fino alle 22. E' sempre consentito il servizio di consegna a domicilio. 🛍 Negozi aperti. ❌ Centri commerciali chiusi durante i festivi e prefestivi. 👭 Si può uscire (al massimo in coppia) per raggiungere amici e parenti una volta al giorno. Senza cambiare comune. 🛏 Coprifuoco dalle 22.00 alle 05.00. 📝 Serve l'autocertificazione per gli spostamenti al di fuori del comune.
ECCO LE NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE COVID- 19 CONTENUTE NEL NUOVO DPCM DEL 14 GENNAIO VALIDE FINO AL 5 MARZO 2021. REGIONE LIGURIA ZONA ARANCIONE FINO AL 31 GENNAIO 2021. CONSULTA LA NEWS POTRAI TROVARE UNA SINTESI DELLE REGOLE DA RISPETTARE NELLA ZONA ARANCIONE E IL TESTO COMPLETO DEL DPCM.
Il Governo ha approvato il nuovo Decreto ponte in vigore dal 7 al 15 gennaio 2021. In sintesi ZONA GIALLA RAFFORZATA nei feriali con divieto di spostamento tra regioni salvo che per motivi di lavoro, salute o necessità. Confermato il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00 Bar e ristoranti aperti il 7 e 8 gennaio fino alle 18.00. Tutta Italia in ZONA ARANCIONE nel week-end del 9 e 10 gennaio. In questa news è possibile consultare i documenti dell'ANCI Liguria per ottenere chiarimenti.
La REGIONE LIGURIA ha stabilito che i SALDI INVERNALI abbiano inizio venerdì 29 gennaio 2021 con termine il 15 marzo 2021 inoltre la parziale modifica, effettuata con Delibera di Giunta n. 1150 del 30 dicembre 2020, alla DGR n. 942 del 18 novembre 2020 con l'obiettivo di incentivare le vendite ha stabilito che venga ELIMINATO IL DIVIETO DI VENDITE PROMOZIONALI dal 1 gennaio al 28 gennaio 2021, fermo restando le date dei saldi sopracitate.
Richiesta BUONI SPESA per acquisto generi alimentari e di prima necessità. In questa sezione tutte le informazioni ed i moduli per accedere alla "Misura a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà causa emergenza COVID-19" Consulta e scarica: MODULO RICHIESTA BUONI SPESA ELENCO AGGIORNATO SUPERMERCATI/ ATTIVITA' ADERENTI DISCIPLINARE MODALITA' APPLICATIVE
AVVISO: SI AVVISANO I CITADINI CHE MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE 2020 GLI UFFICI OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA: DALLE 9:00 ALLE 13:00 E DALLE 14:30 ALLE 16:30 GIOVEDI’ 31 DICEMBRE 2020 GLI UFFICI CHIUDERANNO ALLE ORE 13:00
Si comunica che, in ottemperanza al DL 172 del 18 dicembre 2020, la Biblioteca Civica sarà chiusa al pubblico nelle giornate 24 e 31 dicembre 2020 e 5 gennaio 2021
CONSULTA LA CIRCOLARE CHE RIASSUME LE NORME COVID DA RISPETTARE NEL PERIODO DELLE FESTIVITA': DAL 21 DICEMBRE 2020 AL 6 GENNAIO 2021.
Si rende noto che sono stati pubblicati un nuovo bando per l’iscrizione all’albo dei fornitori nella sezione “Servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria e per l’iscrizione all’albo dei fornitori nella sezione “lavori” per lavori di importo superiore ad € 1.000.000,00 e inferiori alla soglia comunitaria (ad oggi di €. 5.350.000,00) Leggi per maggiori dettagli e il link di registrazione
Il Comune di Andora ha sottoscritto il contratto derivato per la gestione dei Rifiuti di cui all'Accordo Quadro per il Bacino Golfo Dianese e Andorese e manifesta l'intenzione di indire un affidamento per incarico professionale, avente per oggetto “DIRETTORE dell’ESECUZIONE del CONTRATTO”
Da lunedì 14 dicembre la Biblioteca Civica riapre al pubblico. In ottemperanza al DPCM del 3 dicembre l’ingresso sarà contingentato e consentito solo per il servizio di prestito, con la stretta osservanza delle regole di sicurezza. Sarà possibile: - Il ritiro dei libri in prestito - Il reso dei libri negli appositi contenitori - Non sarà consentito l’accesso agli scaffali e alle sale di lettura.
ATTIVO IL CONTO CORRENTE DEDICATO ALLA RACCOLTA FONDI DESTINATI ALL'ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI E OGNI EVENTUALE ALTRO BENE DI PRIMA NECESSITA'. E' POSSIBILE EFFETTUARE UN VERSAMENTO UTILIZZANDO IL CONTO CORRENTE INTESTATO AL COMUNE DI ANDORA IBAN: IT75I0853049000000490103756
A sostegno delle persone in difficoltà in periodo Covid l''Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Andora ha attivato un SERVIZIO DI DISBRIGO COMMISSIONI (quali spesa, farmaci ecc.)E' possibile presentare le proprie necessità AL NR. DEDICATO 351 8025601 DAL LUNEDI AL VENERDI dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 17,30. Il servizio è rivolto a persone momentaneamente costrette in casa e prive di rete famigliare/amicale che possa garantire le necessità quotidiane.
In questa sezione è possibile consultare il testo completo del DPCM del 3 dicembre 2020 contenente le norme stabilite dal Consiglio dei Ministri per il contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale al fine di contenere la diffusione del virus COVID-19. In questa sezione una sintesi del cosiddetto DPCM NATALE e una infografica riassuntiva
IN VIGORE IL DECRETO COVID CON DIVIETO DI SPOSTAMENTO TRA REGIONI DAL 21 DICEMBRE AL 6 GENNAIO E TRA COMUNI I 25, 26 DICEMBRE E L'1 GENNAIO. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DECRETO LEGGE COVID che prevede i divieti di spostamento tra Regioni per tutte le festività e tra Comuni nelle giornate di Natale e Santo Stefano 2020 e il 1 gennaio 2021. In questa sezione potete visionare il testo completo del DL
Grazie ad un contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, la Biblioteca Civica di Andora ha potuto acquistare numerosi nuovi volumi e arricchire le proprie collezioni con gli ultimi titoli pubblicati, nuove edizioni di classici della letteratura, libri in lingua originale e alcune opere fra le più famose scelte nel genere letterario emergente delle graphic novels e dei fumetti.
IN QUESTA SEZIONE PUOI LEGGERE E SCARICARE: - IL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020 - L'ORDINANZA REGIONALE 80/2020 DEL 10 NOVEMBRE 2020 - L'ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE DEL 10 NOVEMBRE 2020
Il Comune di Andora assegna alle studentesse e agli studenti meritevoli un assegno quale apprezzamento dei risultati conseguiti ed incentivo per gli studi futuri.
ECCO ALCUNI CHIARIMENTI PER I PUBBLICI ESERCIZI, LE ATTIVITA’ COMMERCIALI, LA RISTORAZIONE E LE STRUTTURE RICETTIVE IN ZONA ARANCIONE.
DA MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE LA LIGURIA IN ZONA ARANCIONE - COME DEVO COMPORTARMI? LEGGI LA NOTIZIA CON TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
AVVISO - SOSPENSIONE TERMINI PER PRESENTARE OFFERTE PER ALIENAZIONE DI TERRENO F.45 MAPP.LE 422/P
Si avvisa l’utenza che, in ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 previste dal DPCM del 03 novembre 2020, la Biblioteca Civica sospende il servizio al pubblico dal 06 novembre al 03 dicembre 2020.
In occasione delle Elezioni, la Croce Bianca di Andora ha concordato con il Comune un servizio di trasporto, dedicato alle persone disabili non deambulanti, verso i seggi per le votazione del 20 e 21 settembre 2020. Il servizio verrà realizzato domenica 20 settembre tra le 15,00 e le 19,00. La prenotazione è possibile contattando la Croce Bianca allo 0182/85345 specificando nome cognome e indirizzo.
Venerdì 18 e sabato 19 l’Ufficio Elettorale è aperto ininterrottamente, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, per la consegna di tessere elettorali, il rilascio di duplicati. Domenica 20 settembre, l'Ufficio è aperto, dalle ore 07:00 alle ore 23:00 e lunedì dalle ore 07:00 alle ore 15:00.
RIAPERTURA ASILO NIDO L'asilo nido Belli&monelli riaprirà il 14 settembre Verranno applicate tutte le norme di sicurezza anti-Covid19 (dettate dalle Linee guida ministeriali del 3 agosto 2020) a tutela dei piccoli e degli adulti
Leggi la nuova ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE per la quale: - è fatto obbligo dalle ore 18.00 alle 6.00 sull'INTERO TERRITORIO NAZIONALE di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea - sono sospese all'aperto o al chiuso le attività del ballo.
Nel 2020 ricorrono i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, il celebre pittore genio del Rinascimento italiano. Possiamo ammirare le sue opere, comodamente da casa, visitando il museo virtuale, unico nel suo genere, ideato e creato da Skylab Studios.
In occasione del Referendum costituzionale e delle elezioni Regionali l'ufficio elettorale è aperto per la presentazione delle candidature e per gli adempimenti ad esse connesse: - Da martedì 18 agosto a giovedì 20 agosto delle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00. - Venerdì 21 agosto ininterrottamente dalle ore 08:00 alle ore 20:00 - Sabato 22 dalle ore 08:00 alle ore 12:00.
ISCRIZIONI SERVIZI DI MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO - anno scolastico 2020/2021(SCADENZA 31 AGOSTO) Sono aperte le iscrizioni on line per il SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA accedendo al banner laterale e per il TRASPORTO SCOLASTICO compilando l'apposito modulo da scaricare qui
VOTO DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (ISCRITTI AIRE) Per le elezioni referendarie i cittadini italiani residenti all’estero (iscritti in AIRE) votano nella città di residenza estera per corrispondenza.
E' stato pubblicato il filmato del Consiglio comunale del 29 giugno 2020
La 38esima edizione della "ESTATE MUSICALE ANDORESE" promossa dal COMUNE DI ANDORA con il patrocinio di REGIONE LIGURIA si svolgerà ad INGRESSO GRATUITO nei GIARDINI TAGLIAFERRO in Largo Milano nei mesi di LUGLIO E AGOSTO 2020. Ecco il calendario appuntamenti: VENERDì 3 LUGLIO - ORE 21.30 - DON PASQUALE LUNEDì 10 AGOSTO - ORE 21.30 - OPERETTA CHE PASSIONE VENERDì 21 AGOSTO - ORE 21.30 - CANTA...CHE TI PASSA!
Entro le ore 12.00 del 14 luglio 2020 gli operatori economici interessati potranno manifestare il loro interesse per l'avviso pubblico di ANCI LIGURIA finalizzato alla costituzione di un albo di aziende/imprese per lo svolgimento del servizio di ricerca, gestione e rendicontazione di bandi e finanziamenti per conto dell'ANCI LIGURIA.
Riaperte le iscrizioni ai CAMPI SOLARI 2020 disponibili n. 4 POSTI A LUGLIO e n. 4 POSTI AD AGOSTO per bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. Eccezionalmente saranno accettate anche istanze per iscrizioni di bambini non residenti purché i genitori siano impegnati in attività lavorative di almeno 4 ore durante la mattina.
Nessuna sanzione né interessi per chi pagherà la prima rata dell’Imu entro il 16 settembre 2020
DAL 15 GIUGNO AL 23 GIUGNO 2020 sarà possibile iscrivere i bambini da 3 a 36 mesi all'ASILO NIDO ESTIVO. Prevista quest'anno la possibilità di richiedere di partecipare al bando FILSE per ottenere un contributo.
In merito alla PRIMA RATA IMU 2020 la Giunta Comunale in data 9/06/2020 ha proposto al Consiglio Comunale l'adozione di un atto deliberativo con il quale si conferma la scadenza IMU 2020 il 16/06/2020 con possibilità di pagamento senza sanzioni ed interessi in caso di pagamento della PRIMA RATA entro il 16 SETTEMBRE 2020.
Aperte dal 15 giugno al 23 giugno le iscrizioni al CAMPO SOLARE ESTATE 2020. Previste uscite a piedi sul territorio in quanto attualmente non è possibile l'utilizzo della spiaggia in ottemperanza alle recenti normative derivanti dall'emergenza sanitaria. Quest'anno sarà possibile richiedere di partecipare al bando FILSE per ottenere un contributo. Consultando la news è possibile scaricare tutte le informazioni e la modulistica necessaria per l'iscrizione.
L'Ufficio Informazioni Turistiche di Andora, sito in Largo Milano a piano terra di Palazzo Tagliaferro, è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30. Per info: 0182 681004 - email:accoglienzaturistica@comunediandora.it sito web www.comune.andora.sv.it/turistico/IT Per accedere all'ufficio è necessario indossare la mascherina e rispettare tutte le norme Covid-19. Glili utenti troveranno all'ingresso tutte le indicazioni necessarie.
Consulta in questa sezione il VADEMECUM CON REGOLE E RACCOMANDAZIONI per l'accesso alle spiagge libere del Comune di Andora.
ANDORA, APERTO BANDO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI N. 7 POSTI AUTO NEL PARCHEGGIO PLURIPIANO DI VIA XXV APRILE
Consultando questa sezione e possibile scaricare: il MODULO per richiedere l'AUTORIZZAZIONE ALL'OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO per dehor, chioschi ed affini - il REGOLAMENTO EDILIZIO e l'Addenda dell'Allegato A contenenti la Disciplina per la realizzazione dei dehor, chioschi ed affini
La Regione Liguria ha emesso l'Ordinanza 29/2020 del 16 maggio 2020 contenente "Disposizioni per la gestione dei rifiuti costituiti da Dispositivi per la protezione individuale usati" e le sanzioni per l'abbandono di DPI sul territorio. Le modalità di gestione di tali rifiuti riguardano: 1) i cittadini 2)gli operatori di attività economiche e produttive 3) i DPI utilizzati all'interno di abitazioni in isolamento o quarantena.
Aperto dal 20 MAGGIO al 19 GIUGNO 2020 il "Bando Comunale per il contributo straordinario sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione a seguito delle difficoltà economiche derivanti dall'emergenza COVID-19". In questa sezione è possibile scaricare il Bando, tutta la documentazione necessaria per effettuare la richiesta e leggere la FAQ: A CHI VIENE EROGATO IL CONTRIBUTO?
Visita virtuale guidata alle chiese scomparse di Piacenza proposta da Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza e da Cool Tour. L’appuntamento è per il 17 maggio alle ore 16.
Palazzo Tagliaferro partecipa lunedì 18 maggio alla Giornata Internazionale dei Musei .L’iniziativa è inserita nell’agenda degli eventi ufficiali della manifestazione ed è fruibile al link https://contemporary.palazzotagliaferro.it/international-museum-day-2020/ La Giornata Internazionele dei Musei nata nel 1977, vuole sottolineare l’importanza dei musei come luogo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace.
Da lunedì 18 maggio la Biblioteca Civica di Andora riapre al pubblico. La riapertura sarà però graduale e con la stretta osservanza delle regole di scurezza. Sarà possibile prendere in prestito e restituire i libri ma, fino a nuove disposizioni, non si potrà ancora accedere agli scaffali e usufruire delle sale di lettura. Consulta qui le modalità di accesso e i nuovi orari.
In questa sezione è possibile scaricare il testo completo dei documenti tecnici INAIL contenenti le linee guida da seguire per la ripresa delle attività degli STABILIMENTI BALNEARI, dei PARRUCCHIERI, degli ESTETISTI, e dei RISTORATORI
Da giovedì 14 a domenica 17 maggio sarà possibile partecipare a un’edizione straordinaria on line del Salone Internazionale del Libro di Torino.
✅ Leggi la nuova Ordinanza Regionale che contiene l'interpretazione attuativa sul territorio della Regione Liguria delle disposizioni di cui al D.P.C.M 26 aprile 2020
Visita virtuale guidata alla cupola del Guercino proposta da Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza e da Cool Tour. L’appuntamento è per il 10 maggio alle ore 16.
I Rolli di Genova, le splendide dimore delle nobili famiglie, patrimonio dell’Unesco dal 2006, dal 16 al 23 maggio aprono le porte sul web e conducono i visitatori in un viaggio nel tempo tra arte e storia.
In questa sezione in costante aggiornamento è possibile consultare l'elenco delle attività presenti sul territorio di Andora che hanno disponibili prodotti e/o servizi utili per rispettare le misure igienico sanitarie previste per l'emergenza COVID-19.
In questa sezione è possibile scaricare l'ISTANZA per richiedere la certificazione 2019 per REFEZIONE SCOLASTICA E TRASPORTO SCOLASTICO. L' ISTANZA corredata da un DOCUMENTO D'IDENTITA' dovrà essere inviata via mail al seguente indirizzo: protocollo@comunediandora.it NB: nell'istanza è possibile indicare la richiesta di invio certificazione al professionista che predispone il mod. 730
IN QUESTA SEZIONE I DOCUMENTI UTILI ALLE ATTIVITA' PER IL RISPETTO DELLE MISURE IGIENICO SANITARIE DURANTE LA FASE DI RITORNO PROGRESSIVO AL LAVORO: - Protocollo condiviso di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro fra il Governo e le parti sociali del 23 aprile 2020 che contiene - Circolare 5443 del 22 febbraio 2020 - Documento tecnico INAIL Aprile 2020
A seguito del DPCM del 26 Aprile 2020 permane la chiusura al pubblico dell'edificio comunale. Gli uffici sono attivi e raggiungibili via mail. E' possibile accedere esclusivamente per le urgenze previste es: registrazione nascite/morti e per motivi legati all'emergenza sanitaria come la distribuzione dei buoni spesa. Si raccomanda l'ingresso uno alla volta e muniti dei dispositivi di protezione.
ATTIVITA' COMMERCIALI APERTURE E REGOLE A CUI ATTENERSI DAL 4 MAGGIO AL 17 MAGGIO 2020 IN BASE AL DPCM DEL 26 APRILE 2020
IN QUESTA SEZIONE LE RISPOSTE FORNITE DAL SITO DEL GOVERNO ITALIANO - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN MERITO AGLI SPOSTAMENTI DAL 4 MAGGIO 2020 SECONDO IL DPCM DEL 26 APRILE 2020. LA SEZIONE CONTIENE IL MODULO AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI VALIDO DAL 4 AL 17 MAGGIO 2020
Ecco i chiarimenti della Regione Liguria su Ordinanza 22/2020 In questa sezione le Domande & Risposte e il documento completo delle FAQ per chiarire i punti dell'Ordinanza relativi alle chiusure dei punti vendita degli esercizi commerciali.
PREVISTO OBBLIGO DI INDOSSARE MASCHERINE PROTETTIVE: - IN TUTTI I LUOGHI PUBBLICI SIA AL CHIUSO CHE ALL'APERTO - NEI LUOGHI PRIVATI APERTI AL PUBBLICO PREVISTA RIAPERTURA DEI CIMITERI COMUNALI INIBITO L'ACCESSO AI PARCHI - AI GIARDINI - ALLE PASSEGGIATE DI PONENTE E LEVANTE - ALLE SPIAGGE - AL MOLO THOR HEYERDAHL - ALLA PIAZZA SITA IN LOCALITA' MOLINO. LEGGI TUTTA L'ORDINANZA PER ESSERE INFORMATO.
ECCO L'ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA CON LA QUALE VENGONO AUTORIZZATE ALCUNE ATTIVITA' DALLE 00:00 DI LUNEDI' 27 APRILE.
Il Comune di Andora rende noto i dati pubblicati dall'Asl2 sulla diffusione del Covid_19 sul territorio di Andora.
LA REGIONE LIGURIA HA DICHIARATO LO STATO DI CALAMITA' PER LA FLORICOLTURA A SEGUITO DELLA CRISI DEL SETTORE DOVUTA AL COVID-19. IN QUESTA SEZIONE I LINK AL SITO DELLA REGIONE LIGURIA E IL MODULO E DA COMPILARE E INVIARE ALL'ISPETTORATO AGRARIO REGIONALE PER SEGNALARE I DANNI.
LEGGI L'ORDINANZA REGIONALE 18/2020 CON LA QUALE SI STABILISCE LA CHIUSURA ENTRO LE ORE 15.00 NEI GIORNI 25 E 26 APRILE 2020 PER I PUNTI VENDITA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI PER I QUALI E' PREVISTA L'APERTURA IN BASE AI DCPM IN VIGORE
IN QUESTA SEZIONE E' POSSIBILE SCARICARE IL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI CON IL QUALE VENGONO PROROGATE FINO AL 3 MAGGIO LE MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO COVID-19-
Il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del Libro. La Biblioteca Civica di Andora vuole celebrarlo inaugurando uno spazio dove sarà possibile trovare idee, informazioni sugli ultimi libri arrivati, vetrine tematiche, progetti e proposte di lettura selezionate tra i libri posseduti dalla biblioteca.
TRAMITE QUESTA NEWS E' POSSIBILE ACCEDERE AL LINK DI ADICONSUM PER OTTENERE INFORMAZIONI SULLE MODALITA' E SULLA MODULISTICA NECESSARIA PER OTTENERE UN ANTICIPO SULLA CASSA INTEGRAZIONE.
CON LA PIATTAFORMA DESIDERAVO.IT GRATUITAMENTE: - SE SEI UN CITTADINO POTRAI TROVARE LE ATTIVITA' CHE GARANTISCONO IL SERVIZIO A DOMICILIO AD ANDORA O NEI PAESI LIMITROFI - SE SEI UN ESERCENTE POTRAI ISCRIVERTI PER OFFRIRE I TUOI PRODOTTI/SERVIZI
Ricorrono quest'anno i cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, lo scrittore che, con i suoi racconti, ha rivoluzionato la letteratura per ragazzi, incantando grandi e piccini. Palazzo Tagliaferro e la Galleria Civica del Comune di Andora hanno dato vita ad iniziative per ricordare la figura di un autore che rimarrà per sempre un pilastro fondamentale dei libri per bambini.
Sono a disposizione di tutti, gratuitamente, numerose risorse digitali e attività interessanti per trascorrere questo periodo di quarantena. Un percorso che inizia da Palazzo Tagliaferro con l'appuntamento virtuale della Rassegna Letteraria "Sguardi Laterali incontri con gli autori su temi inconsueti" e prosegue in Italia grazie a numerose risorse digitali gratuite. Ecco tutti i link!
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri. I pensionati possonocontattare il numero verde 800 55 66 70 o la più vicina Stazione dei Carabinieri per info
DIVIETO DI ACCESSO AL PUBBLICO AI PARCHI, ALLE VILLE, ALLE AREE GIOCO E AI GIARDINI PUBBLICI PROROGA FINO ALLE ORE 24.00 DEL 13 APRILE 2020. LEGGI L'ORDINANZA N. 76/2020 DEL SINDACO DEL COMUNE DI ANDORA IN OTTEMPERANZA ALL' ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA 16/2020
Richiesta BUONI SPESA per acquisto generi alimentari e di prima necessità. In questa sezione tutte le informazioni ed i moduli per accedere alla "Misura a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà causa emergenza COVID-19" Consulta e scarica: MODULO RICHIESTA BUONI SPESA ELENCO SUPERMERCATI/ ATTIVITA' ADERENTI DISCIPLINARE MODALITA' APPLICATIVE
LA SOSPENSIONE DEL MUTUO PRIMA CASA E' UN'AGEVOLAZIONE CHE LE FAMIGLIE CHE SI TROVANO IN PARTICOLARI CONDIZIONI POSSONO RICHIEDERE ALLA BANCA. SCARICA IL MODULO PER RICHIEDERE TALE AGEVOLAZIONE.
PROROGATE FINO AL 13 APRILE LE MISURE DI CONTENIMENTO PREVISTE PER FRONTEGGIARE L'EMERGENZA COVID-19. LEGGI IL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 1 APRILE 2020.
Il comune è chiuso al pubblico per le disposizioni contro la diffusione del covid_19. Gli uffici sono a disposizione dei cittadini.
ATTIVITA' PRODUTTIVE PROFESSIONALI E SERVIZI - DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI - CODICI ATECO AGGIORNATI AL 25 MARZO 2020 - AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI
A.M.A. srl - Azienda Multiservizi Andora fino al 30/06/2020 sospenderà le richieste di pagamento delle fatture relative allo stazionamento delle unità da diporto nel bacino del Comune di Andora per l'assegnazione del posto di ormeggio.
La sezione contiene anche le indicazioni igienico sanitarie alle quali le imprese alimentari che intendono organizzare attività di consegna a domicilio devono attenersi.
Nell'ambito delle misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'art 104 del decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 ha previsto che "la validità di ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità rilasciati da amministrazioni pubbliche scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento"
Domande e risposte frequenti in seguito all'entrata in vigore del Dpcm 22 marzo 2020 (il cui allegato 1 è stato modificato dal Dm 25 marzo 2020).
IL COMUNE DI ANDORA HA DELIBERATO LA SOSPENSIONE DEI TERMINI PER IL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA DI PUBBLICITÀ' E DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO
Ulteriori disposizioni del decreto legge 23/02/2020 n. 6 "Misure urgenti in materiadi contenimento dell'emergenza epidemiologica Covid-19, applicabili sull'intero territorio italiano" pubblicato in Gazzetta Ufficiale domenica 22 marzo 2020. MODULI E ELENCO DOCUMENTI NECESSARI PER AUTODICHIARAZIONE SPOSTAMENTI AGGIORNATI AL 26 MARZO ORE 16.35
Durante la seduta del 6 Marzo, la Giunta Regionale ha approvato una misura straordinaria che riconosce un contributo "una tantum" fino a € 500,00 alle famiglie con ISEE inferiore a € 50.000,00 e con figli di età inferiore a 15 anni.
Il Personale degli Uffici del Comune di Andora è operativo e a disposizione del pubblico via mail, via PEC protocollo@cert.comunediandora.it o telefonicamente 0182.68111 - fax 0182.6811244. Solo per effettive urgenze sono aperti al pubblico in modo contingentato i seguenti Uffici: Polizia Municipale - Stato Civile - Anagrafe - Servizi Cimiteriali - Protocollo (per consegna pratiche legate a situazioni di necessità)
MISURE IN MATERIA DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 DECRETI E ORDINANZE
Comunicazione variazione IBAN Si comunica alle Famiglie che dal 13 agosto 2019 l’Unione dei Comuni Valmerula e Montarosio è posta in liquidazione (segue)
Ieri sera 12 agosto il Consiglio dell'Unione dei comuni Valmerula e Montarosio ne ha deliberato la messa in liquidazione. Dal 13 agosto quindi tutte le pratiche devono essere presentate unicamente al Comune di Andora
ANDORA, IL CONSIGLIO COMUNALE HA VARATO LA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE I cittadini devono fare istanza al Comune entro il 30 settembre. Ricordiamo che il Consiglio Comunale di Andora ha deliberato il recepimento del Decreto legislativo n. 193/2016, meglio conosciuto come la normativa nazionale della rottamazione delle cartelle.
Nella sezione Trasparenza è stata pubblicata la relazione di fine mandato documento obbligatorio redatto ai sensi dell’articolo 4 del Decreto Legislativo 149/2011, attraverso il quale con dati ufficiali, messi a disposizione dagli Uffici Comunali, si descrivono le principali attività normative e amministrative svolte durante il Mandato 2014-2019. Sottoposto al parere del Revisore, il documento è pubblicato sul sito del Comune a disposizione dei cittadini e trasmesso alla Corte dei Conti.