SEDE OPERATIVA GRUPPO VOLONTARI PC/AIB: Via Cavour, n. 94 piano terra
TELEFONO SEDE OPERATIVA: 0182/019021 - CELL. REPERIBILE: 335/8446564 - FAX: 0182/019019
Responsabile operativo sul territorio: Sig. Fabio Curto
Email: aibsegreteria@gmail.com
SEDE UFFICIO PROTEZIONE CIVILE: Via Cavour n.94 presso Comando Polizia Locale - Protezione Civile
TELEFONO UFFICIO: 0182/85321 - FAX: 0182/683974
Responsabile ufficio Protezione Civile: Ing. Paolo Ferrari
Orario: tutti i giorni feriali dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Email: protocollo@comunediandora.it - PEC: protocollo@cert.comunediandora.it
N.B. Le istanze/comuicazioni formali devono pervenire previa consegna all'ufficio protocollo poichè la posta elettronica non ha valore di ufficialità
Funzioni:
- Gestione rapporti con il Gruppo Comunale di Protezione Civile
- Redazione, modifica aggiornamento Piano Comunale di Protezione Civile
- Acquisto attrezzature
- Manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi in dotazione al Gruppo Comunale
- Gestione rapporti con la Regione Liguria, Comunità Montane, Provincia di Savona, Dipartimento di Protezione Civile
- Segnalazione danni a seguito di calamità naturali
REGOLAMENTI E MODULISTICA:
IL NUOVO SISTEMA DI ALLERTA METEO
Scarica l'opuscolo "IO NON RISCHIO"
Scarica il manifesto con le misure di autoprotezione in caso di allerta meteo
PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
- Piano di emergenza per il rischio idrogeologico
- TAV. 1a (Viabilità di soccorso, aree di attesa, ammassamento e ricovero) - ANDORA PARTE BASSA
- TAV. 1b (Viabilità di soccorso, aree di attesa, ammassamento e ricovero) - ANDORA PARTE ALTA
- TAV. 2a (Scenario di rischio idrogeologico. Aree in dissesto e aree allagabili) - ANDORA PARTE BASSA
- TAV. 2a-bis (Scenario di rischio idrogeologico. Aree a rischio idraulico - Edifici con interrati) - ANDORA PARTE BASSA
- TAV. 2b (Scenario di rischio idrogeologico. Aree in dissesto e aree allagabili) - ANDORA PARTE ALTA
- TAV. 2b-bis (Scenario di rischio idrogeologico. Aree a rischio idraulico. Edifici con interrati) - ANDORA PARTE ALTA
-TAV. 2b-ter (Scenario di rischio idrogeologico. Criticità, punti di monitoraggio, cancelli) - ANDORA PARTE ALTA
- TAV. 3a (Scenario di rischio incendi boschivi e incendi boschivi di interfaccia) - ANDORA PARTE BASSA
- TAV. 3b (Scenario di rischio incendi boschivi e incendi boschivi di interfaccia) - ANDORA PARTE ALTA
MISURE DI AUTOPROTEZIONE PER LA POPOLAZIONE
- Misure di autoprotezione per rischio idrogeologico
- Misure di autoprotezione per rischio nivologico
- Misure di autoprotezione in caso di rovesci, pioggia, grandine
- Misure di autoprotezione in caso di temporali
- Misure di autoprotezione in caso di gelo
- Misure di autoprotezione in caso di frana
- Misure di autoprotezione in caso di vento forte e mareggiate
- Misure di autoprotezione in caso di ondate di calore
Pagina aggiornata il: 18.02.2021