BUONI SPESA EMERGENZA CORONAVIRUS - COVID-19
Può essere presentata istanza - scarica il modulo - per la concessione dei buoni spesa alimentari da parte dei nuclei familiari residenti in Andora con priorità per quelli chhe non percepiscano alcun tipo di sostegno o ammortizzatore sociale.
1 – Situazione economica
2 – Patrimonio mobiliare
Il patrimonio mobiliare complessivo riferito a tutti i componenti del nucleo (saldo conti correnti, libretti di risparmio, investimenti finanziari, piani di accumulo, ecc.) riferito al mese precedente rispetto alla data di presentazione dell’istanza deve essere:
L’importo del buono spesa sarà così determinato :
Per nuclei composti da 1 persona |
Euro 200,00/mese |
Per nuclei composti da 2 persone |
Euro 250,00/mese |
Per nuclei composti da 3 persone |
Euro 300,00/mese |
Per nuclei composti da 4 persone |
Euro 350,00/mese |
Per ogni componente il nucleo eccedente le 4 persone |
Euro 25,00/mese |
Il buono spesa sarà concesso con cadenza mensile e il beneficio avrà durata trimestrale.
Nel perdurare dell’emergenza sanitaria, qualora le risorse non fossero sufficienti per garantire a tutti i richiedenti ulteriori assegnazioni fino alla concorrenza del budget disponibile, verrà data priorità ai nuclei con minori.
A tal fine l’ufficio servizi sociali dovrà valutare la sussistenza ed il perdurare di comprovate e contingenti motivazioni.
1. I nuclei familiari dovranno presentare apposita istanza, utilizzando esclusivamente il modello all’uopo predisposto e scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Andora.
2. Le istanze potranno essere presentate dal giorno 1 al giorno 10 di ogni mese: in caso di accoglimento dell’istanza la stessa avrà validità per 3 mesi dal mese di presentazione. In caso di rigetto o inammissibilità dell’istanza, potrà essere presentata nuova istanza nei primi 10 giorni del mese successivo.
3. Le istanze sottoscritte potranno essere presentate:
a) prioritariamente per e-mail all’indirizzo: protocollo@comunediandora.it
b) solo per coloro che non hanno una casella di mail alla portineria del Comune (nel rispetto delle regole imposte dall’emergenza sanitaria per l’accesso agli uffici pubblici) dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00.
c) unicamente on line dall’avvio della relativa piattaforma
4. Decorsi i primi tre mesi è possibile ripresentare l’istanza per un ulteriore trimestre fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per ogni necessaria informazione è possibile contattare l’Ufficio delle assistenti sociali al nr. 327/3265980
Tutte le istanze verranno esaminate.
Le istanze incomplete o prive della necessaria documentazione saranno respinte.
L’esito positivo delle istanze verrà comunicato telefonicamente a cura delle Assistenti sociali. L’esito negativo verrà comunicato anche per iscritto.
In caso di accoglimento, con la stessa telefonata verrà anche comunicato il giorno e l’ora per il ritiro dei buoni, nonché il punto vendita in cui gli stessi potranno essere spesi.
I buoni spesa non potranno essere utilizzati per l’acquisto di alcolici e superalcolici, ricariche telefoniche, giochi, lotterie, arredi e corredi per la casa (es. stoviglie, elettrodomestici, ecc.) e prodotti in genere non rientranti fra i beni di prima necessità.
I buoni spesa dovranno essere ritirati dal firmatario dell’istanza – non verranno accettate deleghe - entro 10 giorni dalla convocazione per il ritiro: trascorso tale termine, in caso di mancato ritiro, verrà ritenuta revocata la concessione del beneficio per l’intero trimestre.
Elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa .
Pagina aggiornata il: 18.01.2022